prealpinux

joined 6 years ago
 

Sitigov, il portale dei siti governativi

Ci sono cose di cui non conosci l’utilità fino a quando non le scopri, https://sitigov.boostmedia.it/ è una di queste! Si tratta di un portale che contiene l’elenco dei siti governativi, utilissimo in molte situazioni.
Da oggi trovate elencato questo servizio all’interno della directory Librezilla. ✌️

@internet

 

👨‍💻 SPID: Poste Italiane valuta un canone annuale

Mentre il Governo spinge sulla Carta di Identità Elettronica, gli operatori che gestiscono Spid si dicono costretti ad introdurre un abbonamento annuale. L'ultima a valutarne l'introduzione è Poste Italiane.

https://www.dday.it/redazione/54662/anche-poste-italiane-verso-lo-spid-a-pagamento-5-euro-al-mese-che-colpirebbero-circa-30-milioni-di-utenti

@tecnologia

#NotizieTech #UnoTech

 

Dal 3 Novembre LinkedIn utilizzerà i dati degli utenti per addestrare l’intelligenza artificiale.

Se siete utenti LinkedIn è volete evitarlo dovete fare opt-out da qui: Impostazioni > Privacy dei dati > Dati per migliorare l’IA generativa.

Fatelo subito!

@sicurezza

 

Questa settimana vi parlo di un software open source che sto provando da qualche giorno: SilverBullet. Installabile tramite YunoHost o Pikapods è in pratica una Wiki personale. Caratteristica principale che prediligo? Funziona anche offline per poi sincronizzarsi quando tornate in linea.

@opensource

https://silverbullet.md/

1
Conoscete flatnotes? (mastodon.uno)
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/opensource@diggita.com
 

Conoscete flatnotes?

E’ una web app (senza database) che consente di prendere note in formato markdown. Semplice, essenziale, versatile ed open source. Consigliatissima! 😉
La potete installare su un vostro server personale oppure utilizzare tramite PikaPods.

@opensource

https://github.com/dullage/flatnotes

 

🛡️ PrivacyPack: crea il tuo pacchetto di applicazioni attento alla privacy

Ente ha rilasciato PrivacyPack, un sito web che aiuta a creare e poi a condividere nei social network il proprio pacchetto preferito di applicazioni attento alla privacy:

https://privacypack.org/

@sicurezza

#privacy #sicurezza #alternative

1
submitted 4 weeks ago* (last edited 4 weeks ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/tecnologia@diggita.com
 

Fitness tracker con maggiore privacy?

Ho una vecchia fitness band Fitbit (acquistata prima che la società venisse assorbita da Google) che vorrei sostituire con qualcosa con una privacy migliore (se esiste). Cerco qualcosa di economico… Forse Samsung Galaxy Fit può essere una opzione?

@tecnologia

 

🛡️ Insicurezza digitale al ristorante

Un interessante articolo che illustra alcuni possibili errori informatici commessi nei locali pubblici tra tablet per ordinazione non sicuri, QR code e siti web mal configurati.

https://www.miamammausalinux.org/2025/08/sushi-security-all-you-can-pwn-unallegra-raccolta-di-attacchi-informatici-da-gustare-al-ristorante/

@sicurezza

#Sicurezza #UnoTech #NotizieTech

 

🚨 Il lato oscuro delle eSIM da viaggio

Indirizzi IP in Cina, comunicazioni non troppo trasparenti in background ed estrema facilità con cui si può diventare rivenditori eSIM.
Uno studio di USENIX mette in evidenza problemi di sicurezza, vulnerabilità e la poca trasparenza di questi servizi che potrebbero mettere a rischio i dati sensibili degli utenti.

https://www.dday.it/redazione/54128/esim-da-viaggio-sotto-accusa-ip-che-vanno-in-cina-comunicazioni-oscure-e-rivenditori-con-poteri-di-troppo

@sicurezza

#Sicurezza #UnoTech #NotizieTech

 

🤖 Scamlexity: i browser basati sulle IA cascano facilmente nelle truffe online

Un rapporto della startup di cybersicurezza Guardio ha evidenziato come i nuovi “agentic AI browser” siano inclini a cadere nelle truffe online, mancando completamente del buonsenso umano in grado di capire se si trovano davanti ad un sito creato da malintenzionati per rubare le credenziali.

https://www.zeusnews.it/n.php?c=31269

@sicurezza

#IntelligenzaArtificiale #IA

 

Vi ricordate i buoni vecchi blogroll? Erano dei link che venivano inseriti all’interno del proprio blog per raccomandare altri siti interessanti.
Da qualche mese ho deciso di ricrearne uno, ma solo in questi ultimi giorni ho finito di sistemarlo. Se siete curiosi vi invito a dargli una occhiata:
https://prealpinux.com/blogroll/

@internet

@lealternative @devol @ufficiozero @informapirata @openforfuture @stefano @roughnecks @bluoltremauri @alephoto85 @77nn @mike @lorenzo

1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/sicurezza@diggita.com
 

VPN: facciamo chiarezza

In questi ultimi mesi sono incappato in diversi post che parlavano di VPN. Ho notato che spesso c'è molta confusione su cosa sia realmente una VPN a causa del marketing.

Ho deciso quindi di parlarne in maniera più strutturata.

Non troverete consigli tecnici e nemmeno suggerirò un servizio piuttosto che un altro.
L'intento è diverso: chiarire cosa può fare una VPN può rendere più consapevoli durante la propria navigazione online:
https://prealpinux.com/2025/08/20/vpn-facciamo-chiarezza.html

@sicurezza

view more: next ›