silvanomarioni

joined 2 years ago
 

Definito un nuovo standard internet che protegge i diritti degli autori. Garantisce equa retribuzione e un'attribuzione chiara, bilanciando innovazione e diritti dei creatori. Le aziende AI dovranno usare correttamente il lavoro degli autori e di seguire dei principi etici.
@internet
https://medium.com/blog/finally-an-internet-standard-for-writers-rights-vs-ai-companies-07ffe09f15f8

 

Per Demis Hassabis, CEO di Google DeepMind e Nobel 2024, per gestire l'IA che evolve rapidamente, lo skill essenziale per la prossima generazione sarà "imparare a imparare". L'AGI potrebbe arrivare in 10 anni, portando vantaggi ma anche rischi di disuguaglianza e per questo serve un adattamento continuo.
@tecnologia
https://ca.news.yahoo.com/googles-top-ai-scientist-says-205037029.html

 

La comunità di Wikipedia sta lottando contro la crescente ondata di contenuti generati dall'intelligenza artificiale che violano le politiche del sito. Wikipedia ha introdotto politiche di cancellazione rapida più severe, che permettono la rimozione di contenuti considerati inutili o dannosi.
@internet
https://buff.ly/3o9B85x

 

Il 15 settembre Apple lancia iOS 26, iPadOS 26, macOS 26 "Tahoe" e
altri aggiornamenti OS. Novità principali: interfacce ridisegnate,
miglioramenti alla privacy, nuove funzionalità per FaceTime, mappe più
dettagliate e integrazione avanzata tra dispositivi.
@computer
https://arstechnica.com/gadgets/2025/09/ios-26-ipados-26-macos-26-tahoe-and-apples-other-os-updates-launch-september-15/

 

Sui nuovi iPhone, Apple lancia Memory Integrity Enforcement (MIE), una protezione sempre attiva, che blocca le vulnerabilità di memoria. Gli attacchi spyware di stato, come Pegasus, diventano più difficili da realizzare e si rafforza la privacy di utenti a rischio come giornalisti e attivisti.
@sicurezza
https://buff.ly/Kc7120m

 

Le allucinazioni non sono un errore ma un limite intrinseco dei modelli linguistici. Utilizzando i giusti prompt è possibile "guidare" il comportamento dei modelli senza doverne modificare la struttura.interna
@tecnologia
https://buff.ly/vgMBYZK

 

Il primo studio clinico su Therabot, una terapia basata su AI generativa, mostra una riduzione del 51% dei sintomi depressivi, 31% per l’ansia e 19% per i disturbi alimentari, con risultati paragonabili alla terapia umana. Tuttavia, gli esperti avvertono che non tutti i bot in commercio sono sicuri o validati.
@tecnologia
https://buff.ly/eAIyxPz

 

È stata sviluppata una nuova tecnica di crittografia quantistica che garantisce più privacy rispetto ai metodi attuali. Utilizza variabili aleatorie e polinomi per creare codici inviolabili, e può prevenire attacchi anche da parte di supercomputer quantistici, migliorando la sicurezza delle comunicazioni.
@sicurezza
https://www.quantamagazine.org/quantum-scientists-have-built-a-new-math-of-cryptography-20250725/

 

Geoffrey Hinton, "padre dell’AI", avverte che l’intelligenza artificiale aumenterà disoccupazione e profitti, criticando il sistema capitalista per il mancato di redistribuzione della ricchezza. I lavori a basso livello sono già a rischio, mentre la sanità potrebbe essere l’unico settore al sicuro.
@tecnologia
https://buff.ly/1du3wR2

 

Il Bitcoin è sotto minaccia dai computer quantistici: un ricercatore ha violato una chiave crittografica a 6 bit usando un quantum computer IBM, dimostrando che l’algoritmo di Shor funziona nella realtà. Bitcoin usa chiavi a 256 bit, ma in futuro i computer quantistici potrebbero decifrarle. La domanda non è se, ma quando.
@tecnologia
https://crypto.news/bitcoin-quantum-threat-not-if-but-when/

 

Uno studio ha rilevato un nuovo ransomware alimentato dal modello open source di OpenAI, gpt-oss:20b. Questo modello di IA è facilmente accessibili come strumento per la criminalità online. La preoccupazione è quella del potenziale sfruttamento di modelli di linguaggio più avanzati.
@sicurezza
https://ift.tt/N3A15kw

 

Una notizia afferma che le passkeys possono essere “rubate” tramite estensioni browser maligne, ma in realtà non violano la chiave privata perché l’attacco richiede un dispositivo già compromesso. Le passkeys restano il metodo di autenticazionr più sicuro, ma resta cruciale la sicurezza del browser.
@sicurezza
https://arstechnica.com/security/2025/08/new-research-claiming-passkeys-can-be-stolen-is-pure-nonsense/

view more: ‹ prev next ›